
Il prossimo 7 dicembre all’Hotel Michelangelo di Milano il portale diretto dal dott. Massimo Spattini promuove le buone pratiche su salute e “anti-ageing”
Riportare l’essere umano al centro del rapporto medico-paziente. E’ questo l’obiettivo della “Medicina Funzionale”, il nuovo approccio diagnostico terapeutico che tende ad individuare le cause di un certo sintomo senza sopprimerlo a priori in maniera automatica. Una medicina che riporta, quindi, l’essere umano al centro del rapporto medico-paziente e che ne indaga la cronobiologia, i movimenti ormonali, l’approvvigionamento dei nutrienti, l’attività fisica svolta, i pensieri ricorrenti etc.
Una branca della medicina che il portale Agemony.com affronta quotidianamente con tematiche rivolte al miglioramento della qualità della vita a 360°. Ogni giorno milioni di italiani, infatti, cercano online le risposte alle loro domande o ai loro dubbi sulla salute. Sul web è facile imbattersi in notizie approssimative, fuorvianti o addirittura false, con tutti i pericoli che ne derivano quando c’è la salute in gioco. Nel panorama complesso dell’informazione sanitaria Agemony, quindi, propone contenuti informativi multimediali autorevoli e di qualità, a un pubblico sempre più consapevole e interessato ai temi del wellness, grazie al contributo di autori e professionisti validi, seri e competenti.
L’importanza della Medicina Funzionale e le differenze con quella convenzionale saranno gli argomenti che verranno affrontati nel corso del convegno “Agemony sostiene la Medicina Funzionale – La grande sfida alle malattie croniche degenerative” che, organizzato appunto da Agemony, si svolgerà il prossimo 7 dicembre all’Hotel Michelangelo a Milano. Tra i relatori il dott. Enrico Bevaqua, Medico Chirurgo specialista in medicina funzionale e nutrizionale; il prof. Alessandro Gelli, docente e coordinatore scientifico del corso di Alta Formazione 50 ECM; il dott. Damiano Galiberti, Medico Chirurgo specialista in Scienza dell’Alimentazione e nutrigenomica e Presidente dell’AMIA – Associazione Medici Italiani Anti-Aging; il dott. Davide Antoniella, Osteopata, Chinesiologo, Preparatore Atletico professionista. Presente anche il direttore di Agemony, il dott. Massimo Spattini, Medico Chirurgo Specializzato in Scienza dell’Alimentazione e Medicina dello Sport.
Agemony, fusione di due parole chiave legate alla cultura del benessere, “ageing + harmony”, ovvero invecchiare in armonia, nasce da un’idea semplice alla base di un progetto ambizioso: una piattaforma web, altamente specializzata, che diffonde buone pratiche su salute e “anti-ageing”, temi cercati in rete da 12 milioni di italiani (stima Eurisco), a fronte di una comunicazione nel settore ancora scarsa e frammentaria. Il portale trae origine dalla visione di un gruppo formato dai migliori professionisti della medicina “anti-ageing”, motivati dalla passione e dalla voglia di condividere, con la comunità dei lettori, le loro conoscenze scientifiche svincolate da ogni condizionamento esterno, con l’obiettivo di generare un benessere culturale e sociale che si traduce in una migliore efficienza e qualità della vita.
In tutto questo la Medicina Funzionale riveste un ruolo centrale all’interno del portale grazie al contributo di un folto gruppo di specialisti all’avanguardia nei propri settori specifici. Agemony è, infatti, uno strumento di comunicazione innovativo che si rivolge a una “nicchia” in continua espansione, attraverso contenuti video, articoli e infografiche, incentrati sui corretti stili di vita (alimentazione, fitness, benessere, anti-ageing, ecc.). La sua mission è offrire a un pubblico sempre più consapevole e interessato ai temi del wellness, un contenitore online qualificato, in grado di affermarsi come brand di riferimento del settore e soddisfare una duplice esigenza: dare informazioni pratiche e affidabili all’utente; fare cultura attraverso il contributo di professionisti validi.
“Mentre, infatti, la Medicina convenzionale esplica la sua maggiore efficacia nella gestione dell’urgenza/emergenza – spiega il dott. Massimo Spattini, Medico Chirurgo Specializzato in Scienza dell’Alimentazione e Medicina dello Sport e direttore di Agemony – risulta purtroppo chiaro che la gestione delle patologie croniche che sono sempre più in aumento sta fallendo. La sedentarietà dilagante, una nutrizione ipercalorica ma povera di nutrienti, l’utilizzo di farmaci sintomatici senza che vengano indagati i perché di una certa sintomatologia sono la regola in una società moderna come la nostra. Ma la popolazione inizia a farsi domande, inizia a chiedere spiegazioni, inizia a pretendere uno stato di salute ottimale e qui la divulgazione scientifica ha il dovere di dare risposte”.
Il convegno “Agemony sostiene la Medicina Funzionale – La grande sfida alle malattie croniche degenerative” si svolge in collaborazione con l’AMPAS (Associazione media per un’alimentazione di segnale), la SIFA (Scuola Italiana di Fitness e Alimentazione), l’AMIA (Associazione Medici Italiani Anti-Aging) e l’AFFWA (Accademia Funzionale del Fitness-Welness-Antiaging).