
Le temperature sopra la media e, molto spesso, la solitudine sono i nemici che le persone più anziane devono combattere durante l’estate. Il ritorno della bella stagione, infatti, sta incoraggiando le prime timide partenze e gli spostamenti verso le seconde case. È proprio questo il periodo in cui gli anziani vengono lasciati soli ad affrontare le commissioni quotidiane e l’afa delle città. Insieme alle temperature aumenta anche il loro bisogno di cura ed assistenza che, quando non adeguatamente sostenuto, può causare problemi di salute e un profondo senso di solitudine ed abbandono. La Cooperativa Sant’Anna 1984, attiva nell’assistenza domiciliare di anziani e persone non autosufficienti, spiega su Ansa.it l’importanza di avere personale qualificato e preparato per l’assistenza degli anziani soprattutto nelle stagioni più calde.